in Android
Le 5 migliori app Android di fotografia di maggio 2020

Come ben sai, AppGratuita ti suggerisce ogni giorno un’app da scaricare gratuitamente ma, molto spesso, ci sono app meritevoli che (ahimè) sono a pagamento oppure prevedono acquisti in app o sottoscrizione di abbonamenti. Così oggi, abbiamo pensato di segnalarvene 5 tra le migliori di maggio 2020 nella categoria “fotografia”, forse la più amata nell’ultimo periodo. Ecco una rapida lista!
- La prima di cui ti parliamo è Scribbl (gratis con acquisti in app), un editor di foto che ti consente di aggiungere animazioni alle tue foto e video. Per "animazioni" intendiamo fondamentalmente scie luminose, del tutto personalizzabili. In sostanza, è un'app che fa una cosa ma la fa abbastanza bene.

- Vi è poi Foto in movimento StoryZ (gratis con possibilità di abbonamento mensile), un’app di fotoritocco in cui potrai aggiungere movimento a un'immagine statica disegnando l'area e la direzione in cui si desidera che il movimento avvenga. Un esempio? Puoi far sembrare che l'acqua o il fumo si stiano muovendo.

- KineMaster (gratis con possibilità di abbonamento) è probabilmente uno dei più potenti editor di video su Android. L’app ti consente di aggiungere filtri audio e visivi ai video, aggiungere testo, adesivi e altri overlay, modificare e tagliare i video fotogramma per fotogramma, regolarne la velocità, aggiungere effetti di transizione e molto altro ancora.

- PhotoDirector (gratis con possibilità di abbonamento) è un’app studiata appositamente per colmare le eventuali lacune della tua fotocamera. Quest’app infatti ti consente di regolare il tono, la saturazione, il bilanciamento del bianco e i colori delle foto che hai scattato in precedenza, oltre ad aggiungere filtri ed effetti, di cui puoi regolare l'intensità e applicare a tutto o solo parte di un'immagine.

- Infine LightX Photo Editor (gratis con acquisti in app), un editor di foto all-in-one in cui la maggior parte delle funzionalità sono gratuite. Puoi unire foto, aggiungere effetti e filtri, applicare selettivamente i colori alle aree di un'immagine, regolare il bilanciamento dei colori, uniformare e rendere più nitide le immagini, ritagliarle, ruotarle, disegnarle, aggiungere cornici e adesivi, aggiungere testo, creare collage e molto di più.
